Ho qualche problema nello studio di campi elettrici all'interno di
conduttori cavi.
Se considero una cavit�vuotadi un conduttore posso dimostrare (applicando il
teo di gauss e la conservativit� del campo) che il campo all'interno della
cavit� � nullo per cavit� di forma quasiasi. questo anche se caricassi il
conduttore che era amgari inizialmente scarico. Finquitutto ok (spero), ma
non ho ben chiaro cosa succeda se pongo dentro la cavit� un altro condittore
carico che non abbiacontatto con l'involucro. Sempre applicando il teorema
di gauss posso vedere come, se l'involucro fosse scarico, il conduttore
interno indurrebbe una quantit� di carica opposta sulla superficie interna
e, per mantenere la neutralit� dell'involucro, la superficie esterna sarebbe
carica come il corpo interno.
Non ho capito se il campo all'interno della cavit� sia NULLO, cio� se ci sia
una ridistribuzione delle cariche dell'involucro che compensi il campo
generato dal conduttore carico. penso sia cos� perch� in questo modo, se
fosse presente un campo esterno, ci sarebbe una ridistribuzione delle
cariche dell'involucro in maniera tale che il campo totale della cavit� sia
sempre zero e questo farebbe si che l'involucro si comportasse come schermo
e un campo esterno non influenzerebbe la cavit�. Dico giusto?
Il viceversa invece non � vero dal momento che l'estero � influenzato dalla
dstribuzione di caricasulla superficie esterna che � generata dalla presenza
del conduttore nella cavit�.
Sempre che fino a qui sia giusto, cosa si intende quando si dice che i
potenziali nelle due regioni (interna e esterna) sono del tutto
indipendenti? Si intende nel sensoche non c'� modo di conoscere i potenziale
del conduttore interno dall'esterno e viceversa?
Non so se mi son spiegato bene, ma qualcosa ( o forse + di una) mi sfugge e
in due libri che ho consultato tratta la questione troppo sbrigativamente.
grazie a chi vorr� aiutarmi
--
----------------------------------------------------
Paolo Pani
npaniREMOVE_at_tiscali.it
My photo albums:
http://www.photosig.com/go/mysig
http://www.photorate.org/search.php?search_user=paolopani
Received on Sun Nov 16 2003 - 12:11:47 CET