Re: sullo spin dell'elettrone
Il 19/10/20 16:50, Soviet_Mario ha scritto:
....
> mmm, ma allora quei due valori di 1/2 e -1/2 sarebbero valori di
> PROBABILITÀ (segnata, per rendere le due distinguibili) ?
Probabilità *segnata* ? Non esiste.
Quesi due valori sono i valori della componente lungo z di un momento
angolare. Si misurano perché il momento angolare dell' elettrone (che
ha carica) comporta un momento magnetico e un campo magnetico non
uniforme agisce sui momenti magnetici.
....
> Bene ero convinto che 1/2 fosse non una probabilità ma uno di questi
> valori :(
Meglio la tua convinzione precedente.
....
>> Non e` niente di che. In matematica si chiama spazio
>> vettoriale un insieme (e si chiamano vettori i suoi
>> elementi) su cui sono definite due operazioni:
>> moltiplicazione di un vettore per un numero (reale o
>> complesso, in MQ si usano i complessi), che da` un
>> altro vettore, e somma di due vettori, che da` un
>> altro vettore.
>> Gli stati di un sistema quantistico sono appunto vettori,
>> non nel senso che siano freccine orientate nello spazio
>> come un vettore velocita`, ma nel senso matematico astratto
>
> 'sta cosa non mi entrerà MAI :(
Ma scusa, hai incontrato gli orbitali in chimica? Per costruire un'
ibridazione non combini orbitali mediante moltiplicazione per numeri e
somma? Se puoi fare questo (a meno di puntini sulle i) stai parlando di
orbitali come vettori.
Come diceva il Burgeois Gentilhomme di Molière, erano anni che parlavi
in prosa senza saperlo. :-)
Giorgio
Received on Mon Oct 19 2020 - 19:02:28 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:15 CET