Re: Andare su Alpha Centauri [fantascienza]

From: Bruno Cocciaro <b.cocciaro_at_comeg.it>
Date: Thu, 23 Oct 2003 19:14:27 +0200

"Giancarlo Albricci" <gialbricsenzatutu'rosa_at_tin.it> wrote in message
news:bn8n3p$u8jug$1_at_ID-65025.news.uni-berlin.de...
[...]
> Nello spazio intergalattico poi ci sarebbe credo pure il problema dei
fotoni
> della radiazione fossile a 3K. L'energia di tali fotoni sarebbe aumentata
> del fattore gamma relativistico quindi ci sarebbe pure un'intensa
radiazione
> energetica che colpisce l'astronave...

Si' ma permane il problema di fondo.
Ok, all'interno di ogni galassia posso immaginare che le velocita' relative
di un corpo rispetto all'altro sia molto minore di c, quindi per uscire
dalla galassia, volendo evitare l'impatto con polveri troppo energetiche,
dovrei viaggiare a velocita' relativamente basse (non prossime a c), ma una
volta fuori, nello spazio intergalattico, come faccio a stabilire il fattore
gamma di cui parli ? Relativamente ad alcune galassie il fattore gamma
sara' altissimo, relativamente ad altre potra' anche essere unitario.
L'energia dei fotoni che mi verranno incontro non potra' certo dipendere dal
fatto che io sia partito da una galassia piuttosto che da un'altra.

> Giancarlo

Ciao.
-- 
Bruno Cocciaro
--- Li portammo sull'orlo del baratro e ordinammo loro di volare.
--- Resistevano. Volate, dicemmo. Continuavano a opporre resistenza.
--- Li spingemmo oltre il bordo. E volarono. (G. Apollinaire)
Received on Thu Oct 23 2003 - 19:14:27 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET