Errore sulla conduzione elettrica?
Sul Caforio Ferilli si parla di Elettrizzazione per contatto dicendo:
“se portiamo a contatto di una bacchetta metallica un corpo
elettrizzato positivamente (nota mia: di cui non si specifica se
conduttore o isolante) alcuni elettroni di conduzione della bacchetta
metallica vengono richiamati sul corpo elettrizzato. “
A mio parere ci� dovrebbe succedere solo se siamo in presenza di due
conduttori. Vi sembra corretto? Grazie. Roberto
Received on Thu Oct 23 2003 - 21:44:24 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET