Re: sullo spin dell'elettrone

From: Soviet_Mario <SovietMario_at_CCCP.MIR>
Date: Sat, 24 Oct 2020 16:35:33 -0000 (UTC)

Il Fri, 23 Oct 2020 13:19:31 +0200, Paolo Russo ha scritto:

> [Soviet_Mario:]
>> beh, vero, ma anche negli orbitali d e f avevo già incontrato angoli
>> ortogonali non di 90°. Almeno un concetto l'avevo distillato : che
>> l'ortogonalità quantistica significasse solo assenza di sovrapposizione
>> spaziale (ossia il prodotto delle due funzioni d'onda si annulla
>> ovunque nello spazio ... se ho scritto una cazzata, rettifica !).
>
> C'eri vicino: si annulla non in ogni punto ma solo l'integrale su tutto
> lo spazio.

minks ... allora c'ero LONTANO ! Vabbè, c'est la MQ :\

> Piu' esattamente, si annulla il prodotto scalare delle due funzioni
> d'onda, che e` definito come l'integrale (su tutto lo spazio) del
> prodotto di una per il complesso coniugato dell'altra (cioe` se una in
> un punto vale a+ib e l'altra c+id, si fa (a+ib)*(c-id); questo e`
> coerente con il fatto che (a+ib)*(a-ib)=a^2+b^2, cioe` appunto il modulo
> quadro del numero complesso).
>
> Ciao Paolo Russo





-- 
la firma la setto dopo
Received on Sat Oct 24 2020 - 18:35:33 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:15 CET