Elio Fabri, in data Sun, 19 Oct 2003 21:14:44 +0200, ha scritto in
"it.scienza.fisica" nel thread "Re: velocit� degli elettroni in un
conduttore":
> Roberto Rosoni ha scritto:
> > Approfitto per togliermi una curiosit� che ho da tempo.
> > Indipendentemente dalla velocit� delle cariche, a quanto viaggia,
> > diciamo cos�, l'informazione in un filo elettrico? A "c", o un po'
> > meno oppure molto meno? In altre parole, un filo lungo i soliti
> > 300.000 km � una linea di ritardo di un secondo? La resistenza del
> > conduttore influisce?
> Io non so che cos'e' l'informazione, almeno in questo contesto...
> Tutti ne parlano, ma io non l'ho ancora capito.
Mettiamola cos�. Io chiudo l'interruttore della luce. Quanto tempo dopo si
accende la lampadina?
(Immaginiamo corrente continua e una lampadina ad accensione istantanea (un
led p.es.).
O, in altre parole, cambiando di stato l'interruttore (1 bit) dopo quanto
tempo commuta il bit rappresentante lo stato della lampadina?
E perch� il termine "informazione" ti d� cos� fastidio?
Ciao!
--
Roberto Rosoni
<roberto.rosoni_at_tisLOCKcali.it> (Remove the lock in your replies)
BIT - Vale poco: zero o, al massimo, uno.
Received on Sun Oct 19 2003 - 23:40:13 CEST