Re: Modificare il passato.

From: a.m.boy <amboy001_at_virgilio.it>
Date: Fri, 17 Oct 2003 10:40:55 GMT

Vai indietro nel tempo per fare una cosa che e`
> gia' stata fatta, da sempre; non e` mai esistito un passato
> in cui non l'avevi fatta. Corollario: non puoi uccidere il
> nonno (classico paradosso) perche' non sarebbe coerente. In
> base a quest'ipotesi, accadrebbe qualcosa a impedirtelo.

Premesso che concordo in pieno con questa visione ( credo che Hawking
chiamasse questo principio "protezione cronologica" ma non vorrei dire una
stupidaggine...), il problema dei paradossi temporali, che � cos� dibattuto
in ambito di sf, � basato, a mio modestissimo e umilissimo parere, su
un'errata interpretazione dello spazio, del tempo e su come questi enti si
fondano a definire la realt� da noi sperimentata. Spazio e tempo dovrebbero
essere intesi come un tutt'uno, ovvero come un "luogo" quadridimensionale.
Passato, presente e futuro sono dei "posti" che si possono al pi� visitare
ma non modificare in quanto esistenti in un contesto pi� ampio. Ne ho
discusso con una mia amica che studia filosofia e anche in quel contesto
sembra che le cose vengano intese in questo modo.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Fri Oct 17 2003 - 12:40:55 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET