Il 23 Set 2003, 21:20, "crisram" <crisram_at_TOGLIlibero.it> ha scritto:
> ciao
> ma le indicazioni che mi hai dato servono per calcolare un ugello alla
> delaval o un ugello convergente???
> ciao
>
Il fatto che per velocita' finale hai posto 340 m/s,
mi lascia il sospetto che intendessi velocita'
finale pari a quella del suono;
340 m/s vale pero' per aria in condizioni
ambiente per acqua siamo a valori di circa
1500 m/s, a queste velocita'
non si puo' considerare l'acqua perfettamente
incomprimibile e le cose si complicano leggermente;
per raggiungere la velocita' del suono serve comunque
un ugello convergente.
Fabrizio
--------------------------------
Inviato via
http://usenet.libero.it
Received on Wed Sep 24 2003 - 10:29:02 CEST