Re: Massa e Quantita' di materia
AAnDrEE ha scritto:
> ...
> Perfetto, hai proprio centrato il punto che mi interessa. Quando ho
> scritto "spiegare la differenza concettuale..." intendevo proprio
> questo: se definiamo la quantita' di materia come "quella cosa che si
> misura in moli" stiamo spiegando il significato di una grandezza
> utilizzando la definiz. della sua unita' di misura in uno specifico
> sistema di misura.
Beh, io non ti ho dato una definizione...
> ...
> Possibile che non si riesca a fare una cosa del genere con la
> quantita' di materia? Evidentemente no, secondo quanto abbiamo
> raggiunto.
> Beh allora la q.d.mat. e' definita male!
La definizione ufficiale e' data per la mole, non per la q. di
materia.
Dice press'a poco cosi':
"Mole e' la q. di materia che contiene tante particelle quanti sono
gli atomi in 0.012 kg di C12."
"Quando si usa la mole occorre specificare di che particelle si
tratta."
Se mi dici che cosi' si da' una definizione in cui appare un termine
non definito, non posso che darti ragione.
Ma la metrologia e' cosi', e purtroppo ci sono anche buoni motivi per
questo :(
> Infatti! E nessuno direbbe una cosa del genere.
Non ne sarei cosi' sicuro...
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Mon Sep 22 2003 - 20:04:10 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET