Re: Dilatazione termica

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Sun, 21 Sep 2003 20:00:52 +0200

Mp ha scritto:
> Supponiamo di avere un pezzo di ferro e di somministrarggli calore.
> Esso si dilata anche verso l'alto diventando quindi pi� alto.
>
> Adesso ripetiamo l'operazione dopo aver messo sul pezzo di ferro un
> grosso peso.
> Questo pezzo di ferro si alzer� quanto si era alzato la prima volta
> oppure la forza verso il basso esercitata dal peso ne limiter� la
> dilatazione?
Occorre in primo luogo chiarire se ti vuoi riferire alla dilatazione
_a parita' di calore ceduto_ oppure _a parita' di variazione di
temperatura_.
Sicuramente le due cose sono diverse, perche' quando c'e' il peso
parte dell'energia che cedi sotto forma di calore viene spesa per far
salire il peso.

Ma anche a parita' di variazione di temperatura, il coeff. di
dilatazione puo' dipendere dalla pressione.
Confesso che non sono andato a controllare come stanno le cose, quindi
non ti do una risposta precisa, ma solo che la differenza "in linea di
principio" me l'aspetto.
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Sun Sep 21 2003 - 20:00:52 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET