Re: Energia e Curvatura

From: (wrong string) � <fsco.alfe_at_tin.it>
Date: Mon, 15 Sep 2003 19:23:37 GMT

"Quelarion" <simonenet_at_SPAMFREEyahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:LDB7b.307108$Ny5.9564707_at_twister2.libero.it...
> Premetto la mia ignoranza in fatto di Relativit�, ma da appassionato di
> fantascienza mi � sorta una domanda: in Star Trek viene utilizzato un
motore
> cosiddetto a "Curvatura" che, utilizzando l'energia prodotta
> dall'annichilimento tra materia e antimateria, dovrebbe curvare lo spazio
a
> tal punto da consentire una velocit� relativa superiore a quella della
luce.

Penso che sia giusto che tu senta un po' tutte le campane,
poi tiri le tue conclusioni:
Secondo me lo SpazioTempo � gi� curvo,
poich� sono convinto che la forma geometrica dell'Universo
sia quella di una semplice e perfetta Iperpalla 4d,
la cui superficie 3d costituisce il nostro Universo.
Da ci� si capisce che l'interno dell'Iperpalla � vuoto,
n� alcuno potresti andarci, poich� tale direzione � quella
della quarta perpendicolare dello Spazio,
non percepita dalla "volgare" Materia.

Sono convinto anche che nello SpazioTempo
non ci pu� essere stratagemma alcuno,
n� cunicoli o "gallerie di tarlo",
che possano permettere a qualcuno di fare viaggi
a velocit� superiore a c.
E ci� non solo per la forma geometrica dell'Universo.

> Ora vorrei sapere un po' di cose:
>
> Data l'equivalenza tra massa ed energia, se una grande massa curva lo
> spazio, pu� farlo anche un'alta concentrazione di energia?
>

Certo. Non per nulla la Singolarit�,
che � Energia Gravitazionale a intensit� infinita,
ha dato origine a un Universo curvato a forma di Iperpalla 4d.

> In questo caso lo spazio viene curvato istantaneamente o sono le onde
> gravitazionali, che viaggiano quindi con velocit� c, a "portare" la
> curvatura?
>
> Grazie a tutti
>
> Quelarion

(N.B.: � sempre la mia opinione)
Lo SpazioTempo del nostro Universo
nasce cos� com'�, istantaneamente,
perch� la Singolarit� "vede" e influenza,
col suo campo gravitazionale,
soltanto le quattro perpendicolari dello spazio,
e non percepisce il Tempo.
Ciao.

--
Francesco Alf�
Stazione Astronomica di Vittoria-sud
contrada Cappellaris
Received on Mon Sep 15 2003 - 21:23:37 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET