Re: Sul cdl in fisica e altre...
Anselmo:
> Ok, forse mi iscrivo a Fisica in quel di Parma.
> Poi? Vado a insegnare v=s/t ai mocciosi?
> Mi rinchiudo sotto il gran sasso in compagnia dei neutrini?
> Teorizzo un nuovo rivoluzionario e mastodontico principio unificatore?
[...]
> Come valutereste un percorso universitario basato non sul 3+2 ma su un
> 3+3, di cui la prima laurea in fisica e la seconda inerente ad un
> campo pi� "biologico", come ad esempio biotecnologie (che tuttora
> tanto mi ispira)?
Ciao Anselmo,
sono uno studente di fisica e sto per iniziare il quarto anno. Benvenuto nel
club. Ti rispondo sinteticamente, poi se vuoi maggiori dettagli, contattami
pure in privato e cerchero' di risponderti entro tempi non troppo lunghi.
Capisco le tue domande. Gli studenti di fisica sono sempre un numero esiguo
in un'universita' e non hanno di solito lo stesso prestigio sociale di un
ingegnere, probabilmente perche' la gente conosce poco la fisica, in Italia.
Comunque in genere con una laurea in fisica si riesce a trovare lavoro di
piu' di quanto in media si riesca con altre lauree.
Per avere un'idea di quello che potresti fare dopo, potresti dare
un'occhiata alle attivita' di ricerca principali dell'universita' che hai
scelto. Nel caso di Parma penso si faccia ricerca principalmente in fisica
dello stato solido e forse c'e' anche una laurea in fisica teorica.
Quanto alla doppia laurea breve, e' un'ipotesi che devi valutare tu man mano
che vai avanti con gli studi. Con l'esperienza e maggiori conoscenze, saprai
se e' meglio reiscriversi a biotecnologie, oppure scegliere una laurea
specialistica che recuperi la biologia che ti manca, ma che porti comunque
avanti la fisica.
Ciao,
Michele.
ICQ: 148858976
Received on Thu Sep 11 2003 - 20:01:31 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET