Michele Andreoli ha scritto:
> Come mai, en passant, e' piu' corretto dire che aumenta
> la temperatura, invece che si sviluppa calore? Avrei
> detto proprio il contrario!
Beh scusa, che aumenti la temperatura mi pare poco discutibile: basta
un termometro!
Il fatto e' che la temperatura e' una funzione di stato, il calore no.
Tu puoi produrre lo stesso effetto (un aumento di temperatura, appunto)
in innumerevoli modi:
- con un urto anelastico
- con l'attrito
- con una corrente elettrica
- mediante contatto con un corpo piu' caldo
- grazie alla luce del sole.
Solo nel penultimo caso, e forse nell'ultimo, e' corretto parlare di
calore.
In tutti gli altri casi cedi energia al corpo, ma in modi diversi.
Il primo principio della termodinamica ti dice che questi modi sono
appunto equivalenti, e che esiste una funzione di stato (energia
interna) che aumenta in tutti i casi.
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Fri Sep 05 2003 - 20:26:02 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET