Re: Efficienza scambio termico
Il 16/01/2021 18:44, Soviet_Mario ha scritto:
>
> è possibile che intendesse in modo implicito : a parità di fattore di
> forma, ossia "scalando linearmente i radiatori" ?
Uhm, no si parlava a parità di ingombro/sagoma. Si lamentava mentre
bevevo il caffe di uno scambiatore che aveva aiutato a progettare per un
amico imprenditore (dei semplici tubi d'acciaio esposti a ventilazione
forzata) e che non cedeva più la stessa quantità di calore ad una camera
di essicazione in quanto era stata sostituita la caldaia e questa aveva
una T di mandata più bassa, e i tubi non potevano essere aumentati di
sezione. Quindi tra un sorso e l'altro per mostrarmi partecipe ho
domandato se non potesse sostituire gli elementi con tubi di sezione
inferiore ma alettati in modo da aumentare il rendimento, al che la sua
replica "ti faccio notare che l'efficienza del radiatore è legata al
volume d'acqua dello stesso" continuando citandomi il calore specifico
dell'acqua proprio come se l'accumulo centrasse qualcosa, quando in
realtà so da ripetute conversazioni precedenti che sta benedetta caldaia
viene accesa poco prima che la camera venga riempita e viene spenta
subito dopo lo svuotamento, quindi del calore accumulato non se ne fa
proprio niente nessuno.
Mah.
Received on Sat Jan 16 2021 - 22:17:51 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:30 CET