Il 28 Ago 2003, 15:28, Paride Perazzolo <paride_at_no.spam.please> ha scritto:
> In article <151Z27Z188Z27Y1061988642X29369_at_usenet.libero.it>, Patrizio
wrote:
Salve a tutti,
> > Il termine "drogati" potrebbe essere equivocato; dato che IMHO
> > l'introduzione controllata di quelle "impurezze" e' essenziale
> > per avere diodi e transistor, forse sarebbe meglio trovare qlc
> > altro termine, che almeno nn abbia senso dispregiativo.
> penso invece che renda l'idea molto bene. Forse preferiresti "dopati"?
Quel termine e' la versione maccheronica dall'inglese e nn cambia
la sostanza. Non credo sia facile trovare un termine soddisfacen-
te. Tentativamente, che ne direste di "attivati p/n"?
Nel cristallo (semicond.), come nella giunzione (che sembra una
sorta di miracolo) ci deve essere *continuita' cristallina*, se
vogliamo che funzioni (il liv. di Fermi sara' unico). Poi, nel
caso di semicond. III-V (per es.), come GaAs, gli atomi che do-
vremmo chiamare "droganti" possono essere gli stessi gia' pre-
senti: basta un eccesso di Ga e uno di As, risp., ai lati oppo-
sti della giunzione per avere un diodo p-n. Puo' essere semanti-
ca, ma se e' appropriata, aiuta a capire (spero).
> > Scusate, a mio modestissimo parere, nel dare una def. di
> > "elettronica", si scontrano MQ, Scienza dell'informazione, e,
> > mi sembra, Teoria dei Campi. Dato che la def. corrente e' di
Aggiungerei, ora, anche Telecomunicazioni.
> > tipo convenzionale, se vogliamo darne una scientifica, occorrera'
> > che preliminarmente quelle tre discipline si mettano d'accordo
> > sulla eventuale sua definizione.
> in effetti si tratta di una definizione che si d� per scontata e
> non si ragiona mai abbastanza sul significato vero di elettronica
Non riesco a valutare se qst frase vuole essere costruttiva, come
avevo inteso il mio intervento, o ironica. Quale senso puo' avere
"significato vero di elettronica" se prima nn si stabiliscono i
confini, cioe', come dicevo sopra, nn ne si da' una definizione?
> > Dimenticavo, ci potrebbe essere anche in ballo la RR.
> e che c'entra la Rolls Royce? :)
Nelle auto odierne l'elettronica gioca un ruolo significativo,
quantomeno, direi, ma lascio da parte l'ironia.
Nei sistemi GPS, IMHO, c'entrano elettronica e RR (SR, if better).
> PP
Ciao
Patrizio
--------------------------------
Inviato via
http://usenet.libero.it
Received on Sun Aug 31 2003 - 06:28:37 CEST