Re: [lunghissimo] Applicazione pratica della fisica

From: Patrizio <patrizio.pan-2002_at_libero.it>
Date: Sun, 31 Aug 2003 05:09:48 GMT

Il 26 Ago 2003, 07:54, patrizio.pan-2002_at_libero.it (Patrizio) ha scritto:
> Il 25 Ago 2003, 21:10, Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it> ha scritto:
> > Patrizio ha scritto:

Salve di nuovo,

gradirei, se possibile, un commento* sui tre punti princ. del mio
post precedente, che riporto in forma estremamente succinta:

1 - Chimica come Fisica Applicata

2 - Didattica chimica e MQ

3 - Possibilita' di quantificare la carica di un atomo in una mo-
lecola (ove tale carica nn possa essere ricavata in base alla
simmetria) tramite MQ

(*) anche separatamente, per i singoli punti
 
Ciao e grazie ancora dell'attenzione
Patrizio

P.S.: eventuali demolizioni sono bene accette :))


--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Received on Sun Aug 31 2003 - 07:09:48 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET