Buongiorno, Flavio ha scritto:
> Ma sei proprio sicuro di questa notizia?
No, e' solo una nota di agenzia giornalistica, mi interessava solo
da un punto di vista tecnologico, per far vedere che l'idea di Paolo era
effettivamente realizzabile, poi naturalmente ci sono da fare tutte le
considerazioni di tipo economico, di impatto ambientale, politico,
non ho proprio idea se e quando questo impianto verra' costruito.
Incidentalmente, la conversione di temperatura riportata in quella nota
di agenzia e' sbagliata, tanto per ricordare come i giornalisti abbiano
scarsa dimestichezza coi numeri...
> Si tratterebbe di un
> ecomostro senza precedenti (7 Km di diametro alla base) con una
> potenza ridottissima (circa 75 MW che con una centrale nucleare si
> producono in un reattore di 30 metri di diametro). Tra l'altro il
> costo di circa 400 milioni di $ mi sembra un p� scarsino per un' opera
> di queste dimensioni. Poi un'opera del genere che ad oggi sarebbe
> ancora in fase di pianificazione non penso sarebbe mai pronta per il
> 2005/2006. Infine gli impatti sul clima locale potrebbero non essere
> indifferenti, ma su questo servirebbero degli esperti.
Avevo fatto anch'io questo genere di considerazioni, quanto al costo, beh
facilmente la societa' che ha presentato il progetto tendera' a minimizzarlo,
per poi richiedere correttivi in corso d'opera (noi italiani abbiamo una bella
casistica al riguardo ;-).
Nel sito della societa' Enviromission (il link e' riportato nell'ultimo messaggio
di Paolo) si fa cenno ad un prototipo effettivamente realizzato, riporto il testo:
"A 50kW prototype Solar Tower plant was constructed and successfully operated
in Manzanares, Spain, with involvement of the designer Professor J�rg Schlaich,
and the Spanish Government in 1982. The prototype operated for seven years and
conclusively proved the technology works.".
E' comunque chiaro, dato che la societa' in questione e' quotata in borsa, e
alla ricerca di fondi, che le notizie di sua provenienza vanno prese con beneficio
di inventario...
Ciao
--
Giorgio Bibbiani
Per rispondere togliere la h nell'indirizzo e-mail.
Received on Sat Aug 16 2003 - 10:00:54 CEST