Re: Ma come si giustifica l'ESISTENZA?
"dumbo" <_cmass_at_tin.it> ha scritto nel messaggio
news:rY7Ka.242448$g92.5419621_at_news2.tin.it...
> "songohan" <none_at_nowhere.it> ha scritto nel messaggio
> news:bd7kme$dci$1_at_news.ngi.it...
> > E' sempre molto difficile per uno come me, che non conosce la fisica,
> > formulare domande su problemi fondamentali come questo.
>
> che importa se non conosci la fisica? pensi forse che sia
> un problema di fisica?
Bellissima risposta ^__^
E qui viene in gioco il dualismo (io lo considero tale) tra scienza e
religione: per me, alla base DI OGNI COSA ovvero di OGNI FENOMENO, c'� una
spiegazione scientifica. Per me scientifico significa REGOLATO DA LEGGI BEN
DEFINITE NEL LORO RISPETTIVO CAMPO DI APPARTENENZA.
Io credo che ci sia un sistema di leggi ben definito, a quale livello non
so, che debba PER FORZA DI COSE spiegare l'origine di TUTTO.
La religione, cosi come ingenuamente la vedo io, invece ti dice di CREDERE E
BASTA.
Ecco perch� penso sia un problema di fisica.[1]
[1]
Magari potrebbe essere anche un problema di chimica, biologia, psicologia,
filologia ^__^ e geopolitica :-))
Received on Thu Jun 26 2003 - 21:29:27 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET