Re: Ma come si giustifica l'ESISTENZA?
"dumbo" <_cmass_at_tin.it> ha scritto nel messaggio
news:VhEKa.145922$pR3.3301523_at_news1.tin.it...
> "marilena" <marilena.li_at_libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:wEBKa.144968$pR3.3284829_at_news1.tin.it...
>
> > Ancora SEMPLICEMENTE DAL NULLA! Da fluttuaziomni del "vuoto
quantistico"!
>
> Ma scusa, Marilena, il vuoto quantistico (che non � il nulla, dato che
> ha propriet� fisiche come quella di fluttuare) da dove spunta fuori?
> Io continuo a dire che la domanda di Sonoghan non � fisica, ma
> filosofica.
Amico mio, la filosofia � speculazione su problemi scientifici al momento
non risolvibili.
Non appena un problema filosofico lo si pu� affrontare con la matematica,
con la geometria, con le provette ed il regolo, allora per come la vedo io,
il problema da filosofico diventa scientifico.
Ciao.
Received on Thu Jun 26 2003 - 21:31:27 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET