Re: Universo

From: extrabyte <extrabyte22_at_libero.it>
Date: Tue, 24 Jun 2003 08:41:25 GMT

dumbo wrote:
> "extrabyte" <extrabyte22_at_libero.it> ha scritto nel messaggio
>> IMHO, il valore omega=1 costringe ad inserire un termine
>> di costante cosmologica.
>
> perch�?
> Ciao
> Corrado

Il parametro di densit� (o di chiusura) dell'universo si esprime come somma
dei contributi provenienti dalle singole componenti del plasma cosmologico
ad una data epoca. All'epoca attuale a abbiamo:

omega=omega_M

dove "M" sta per materia. Il termine proveniente � trascurabile (oggi). A
sua volta omega_M si scrive:

omega_M=omega_B +omega_D,

essendo omega_B il contributo dei barioni, omega_D quello della materia
oscura.

omega_B � al max 0.025*h^-2, dove h � la costante di Hubble normalizzata a
100. Ponendo h=0.7 (un valore tipico), hai omega_B=0.05.

Con questi valori per avere omega=1, deve essere omega_D pari a circa 1,
valore troppo alto. Quindi si introduce un termine di cost cosmologica:

omega=omega_M+omega_lambda,



--
extrabyte
Received on Tue Jun 24 2003 - 10:41:25 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET