Universo

From: Loris Cannamela <info_at_NOSPAMMwing.com>
Date: Wed, 18 Jun 2003 15:52:57 GMT

Vorrei toccare un argomento che a me pare molto misterioso.
Quello dell'infinit� o non infinit� dell'universo.
Penso che, se prendo a riferimento 3 stelle fisse, posso individuare una
direzione ed incominciare a muovermi in quella direzione, anche se con
velocit� non infinita.
Che succederebbe dopo un numero grandissimo di millenni? Mi sembra che,
anche se mi lascio indietro le stelle di riferimento, posso continuare ad
usarle per mantenermi sulla stessa direzione e nulla mi impedisce di lasciar
trascorrere il tempo che voglio. Dunque l'universo � infinito.
E' vero che potrei arrivare ad un punto in cui non ho pi� stelle davanti, ma
solo dietro. Ma questo fatto significherebbe che lo spazio esiste anche se
non ci sono stelle ed, ancora, mi viene da pensare che ci sia l'infinito.

Eppure qualcosa mi sembra stonato, in questa infinit�.
Siamo abituati a pensare a cose infinite, come i numeri, ma ci� non toglie
che qui stiamo parlando della natura e non di concetti mentali.
Non pu� essere che ci sia veramente questo infinito. Qualcosa confonde i
pensieri. Mi sembra invece logico che in natura nessun infinito possa
realmente esistere.
Ho sentito dire che la fisica moderna ha ideato una logica in cui si risolve
il discorso sull'universo senza ammetterne l'infinit�.
Se si pu� dire in parole semplici, mi piacerebbe che qualcuno me le dicesse.
Loris, 1� liceo.
Received on Wed Jun 18 2003 - 17:52:57 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET