Re: rotolamento in assenza di gravità

From: BlueRay <blupanther_at_alice.it>
Date: Wed, 9 Mar 2011 05:15:24 -0800 (PST)

On 8 Mar, 10:48, gnappa <gna..._at_inbox.com> wrote:

> mi stavo chiedendo cosa succederebbe a una biglia su un piano scabro in
> assenza di gravita' , e non sono sicura della risposta che mi sono data.
>
> Se la biglia e' appoggiata in presenza di gravita' a un piano
> perfettamente liscio, se riceve una spinta iniziale scivola senza
> rotolare, perche' manca la forza di attrito. E fin spero sia giusto :-)

Dipende da cosa intendi per "rotolamento".
Se la direzione di applicazione della forza passa per il centro di
massa (naturalmente stai parlando di una biglia perfettamente sferica
ed omogenea) allora si, altrimenti la biglia ha anche moto di
rotazione propria (che comunque non e' un "rotolamento").

> Se la biglia e' su un piano scabro in assenza di gravita' , non appoggia
> perch non c'e' nessuna forza che la preme sul piano. Supponiamo di
> posizionarla a contatto del piano, e di dare una velocita' iniziale
> perfettamente parallela al piano. Se ci fosse la forza di attrito, anche
> in assenza di gravita' dovrebbe rotolare giusto?

Perche' dovrebbe esserci attrito? Se la pallina non e' incollata, la
reazione vincolare deve essere nulla, altrimenti non e' in equilibrio
e percio' l'attrito, sia statico che dinamico, e' nullo.


> Ma se non c'e' gravita' nessuna forza preme la pallina sul piano,
> quindi l'attrito non si sviluppa. Quindi la biglia scivolerebbe
> come su un piano perfettamente liscio?

Certo.

> Come e' possibile che le asperita' del piano non
> influiscano sul moto della pallina?

Le asperita' possono influire solo se un corpo vi preme sopra, quindi
non in questo caso.

--
BluRay = cometa_luminosa
Received on Wed Mar 09 2011 - 14:15:24 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET