Re: La butto là...per chi vuol rispondere

From: Michele Falzone <falzonemichele_at_libero.it>
Date: Fri, 13 Jun 2003 10:51:30 +0200

saverio ha scritto:

> ....oddio...si pu� partire semplicemente da un buon testo di meccanica dei
solidi!

> Carlo Tosi

   Tu testualmente dici:

>Perch� non attribuire, invece, il comportamento oscillatorio
>direttamente allo spazio quadridimesionale? Lo spazio
>quadridimensionale risulterebbe essere perturbato dal movimento delle
>particelle(massive nel senso della massa-energia) determinando
>l'insorgere di onde di "densit� di spazio" che interferendo
>genererebbero percorsi preferenziali (geodetiche) lungo i quali le
>particelle si muoverebbero (la particella viaggerebbe lungo percorsi
>"meno densi").

  Ma per quale motivo dovrebbe verificarsi tutto questo, forse per
postulato?

    Non diventa tutto pi� semplice se si riesce a dimostrare
sperimentalmente che lo spazio HA REALMENTE un comportamento ondulatorio?

    Ciao Michele


-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Fri Jun 13 2003 - 10:51:30 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET