Re: Approssimazioni

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Wed, 09 Apr 2003 21:07:20 +0200

Falvio ha scritto:
> Bella discussione che inneschi. Ti dico la mia che potrebbe essere non
> condivisa da molti. La fisica non puo'pretendere di spiegare la
> realta'. Suo compito gia' molto arduo e' quello di descrivere il
> meglio possibile il mondo che ci circonda.
> ...
Posso condividere molto di cio' che scrivi. L'obiezione principale e'
che lo trovo parziale (non nel senso di fazioso, ma nel senso di
incompleto).
Voglio dire nella fisica che ci sono risultati (leggi) piu' o meno
fondamentali, piu' o meno universali; nella tua descrizione stanno un
po' tutte sullo stesso piano.
Una legge sostanzialmente empirica, come per es. la dipendenza delle
resistenza dell'aria dal quadrato della velocita' (in certe condizioni)
non ha lo stesso "status" delle equazioni di Maxwell o della legge di
gravitazione.
Anche queste hanno dei limiti di validita', debbono essere corrette se
si esce da quei limiti, ma hanno un carattere "universale" e ci dicono
qualcosa di profondo sul mondo.
-------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica "E. Fermi"
Universita' di Pisa
-------------------
Received on Wed Apr 09 2003 - 21:07:20 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET