Un paio di anni or sono mi capit� di dover pensare ad un quesito, propostomi
in un compito di fisica, che suonava pi� o meno cos�:
Supponendo di eliminare l'atmosfera e quindi la sua pressione,
complessivamente "peseremmo" di pi� o di meno?
Il mio professore sosteneva che venendo meno la pressione sarebbe anche
venuta meno la spinta di Archimede e che quindi complessivamente ci
sentiremmo pi� "pesanti".
Questa risposta l'ho ritrovata anche in un articolo di una rivista di
divulgazione tipo focus o simili.
La domanda: � possibile applicare il principio di Archimede anche ai fluidi
comprimibili come l'aria?
Per quel che sapevo allora e che ricordo adesso mi pare che si trattasse
sempre con fluidi incomprimibili.
Grazie a tutti.
Ciao
--
If you understand, things are such as they are
If you do not understand, things are such as they are
GENSHA
--
Received on Thu Mar 20 2003 - 11:09:10 CET