Re: I conti non tornano.

From: Paolo Russo <paolrus_at_libero.it>
Date: Tue, 18 Feb 2003 23:05:31 GMT

Alcuni pensieri abbastanza generici.
1) Con che approssimazione sono noti quei coefficienti?
Quali sono gli errori sperimentali? Giusto per capire se
la differenza e` significativa.
2) Sono stati determinati tutti nelle stesse condizioni?
3) E` stato verificato che i polarizzatori, presi singolarmente,
dessero gli stessi risultati (cioe` che fossero identici
per spessore, composizione eccetera)? Ma in fin dei
conti questo punto come anche il 2 puo` essere fatto
rientrare nel punto 1.
4) Nell'ipotesi che tutto il resto sia impeccabile: e`
stata usata luce monocromatica? Perche' in caso
contrario, se per caso il coefficiente di assorbimento +
riflessione eccetera dipendesse dalla lunghezza d'onda,
il primo polaroid assorbirebbe piu' certe frequenze di altre
e lascerebbe nel fascio uscente una predominanza di
quelle che assorbe meno e che quindi quelli successivi
assorbirebbero meno. Non so quanto possa essere
importante questo aspetto.

Ciao
Paolo Russo
Received on Wed Feb 19 2003 - 00:05:31 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET