Re: QED e le freccette di Feynman

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Sat, 15 Feb 2003 19:54:20 +0100

Luciano Buggio ha scritto:
> Come sospettavo.
> Nel capitolo 2 F. descrive la doppia riflessione su una lastra di vetro come
> se avvenisse sulle due interfacce (vuoto-vetro e vetro vuoto). assumendo
> ...
> Allora questo modello deve andare bene anche per al riflessione metallica,
> sull'argento, per esempio.
> Vorrei farti una domanda.
> *Fino a quale profondita' penetrano i fotoni nel metallo riflettente perche'
> si possa avere riflessione, dato che il fenomeno non coinvolge solo atomi
> ed elettroni *di frontiera*? Io in un articolo su un quaderno de "Le
> Scienze " ho trovato che i fotoni penetrano per la profondita' di mezza
> lunghezza d'onda della radiazione interessata:
> E' vero?
Sei incorreggibile.
Su questa questione ti ho dato ampie risposte non molto tempo fa.
Evidentemente non le hai capite, o non hai voluto credermi, e ora le
riproponi.
Siccome la domanda non e' rivolta a me, non sono tenuto a prenderla in
considerazione. Se qualcun altro vuol farlo, padronissimo; ma sappia che
e' fatica sprecata :-<
-------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica "E. Fermi"
Universita' di Pisa
-------------------
Received on Sat Feb 15 2003 - 19:54:20 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET