Paolo Russo ha scritto:
> Piu' che rigettato mi sembra sia stato generalizzato. La RR
> non dice che un corpo in movimento si contrae magicamente,
> senza ragione. Dice invece che le dimensioni del corpo devono
> essere determinate da dei fenomeni fisici (es.
> elettromagnetismo (con un po' di MQ) in un normale corpo
> solido) e che questi fenomeni *devono* essere regolati da
> leggi fatte in modo tale da portare alla contrazione. Deve
> sempre esserci una ragione fisica, ma la relativita` fa
> appunto un'asserzione fortissima sulla struttura di tutte le
> leggi fisiche, dicendo che *devono* portare a quel risultato.
Si', sostanzialmente sono d'accordo, pero' vorrei chiarire un punto.
La differenza fra Lorentz e Einstein mi pare questa:
- Per Lorentz c'e' un rif. privilegiato (l'etere) e la contrazione dei
corpi in moto e' *reale* nel senso che sono le forze elettriche che
determinano le dimensioni del corpo, a causarne la variazione di
lunghezza quando esso si muove.
- Per Einstein il rif. privilegiato non c'e', e il corpo nel suo rif.
conserva la sua normale lunghezza. Il punto delicato e': un corpo in
moto "appare" contratto oppure "e'" contratto?
Mi pare che la risposta non sia ne' l'una ne' l'altra, oppure
entrambe...
"Appare" contratto, perche' la procedura di misura porta inevitabilmente
alla contrazione (trasf. di Lorentz) senza bisogno di conoscere nessun
meccanismo fisico, di sapere niente sulla costituzione del corpo, ecc.
'E'" contratto, perche' l'argomento di Lorentz rimane valido: il campo
elettrico si modifica realmente, ecc. Solo che questo e' simmetricamente
vero fra due rif. qualsiasi, e rimane vero _indipendentemente_ da
qualsiasi modello si faccia sulla costituzione del corpo.
E' quello che tu intendi quando dici "asserzione fortissima sulla
struttura di tutte le leggi fisiche", mi pare.
-------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica "E. Fermi"
Universita' di Pisa
-------------------
Received on Fri Jan 24 2003 - 20:44:12 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET