rez wrote:
>
> Ahime`.. nelle news si risponde a tutti e a nessuno: chi legge
> non e` solo l'interessato.
> Potresti cioe` riprendere questa storia dell' "in serie"?
Prova a disegnare uno schema con due elementi in serie e un carico.
Supponi che un elemento sia piu` scarico (o abbia una minore capacita`)
dell'altro. Entrambi erogano corrente, ma quando quello piu` scarico ha
dato tutto quello che poteva, l'altro elemento continua a forzare
corrente entrante dal morsetto negativo. L'elemento piu` debole della
serie rischia cosi` di caricarsi "a rovescio", e la cosa succede,
rovinando pero` definitivamente la cella.
Ciao
--
Franco
Wovon man nicht sprechen kann, dar�ber mu� man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Received on Mon Dec 02 2002 - 18:19:12 CET