Re: Neutrone

From: Evolution <evolution_at_math.it>
Date: Wed, 27 Nov 2002 18:15:55 GMT

> Inoltre, una volta, terminate tutte le possibili catture e le probabili
> trasformazioni nucleari intermedie, quello che resta alla fine si puo'
> vedere come un nuclide gigante composto (virtualmente) di soli neutroni,
> reso stabile dall'enorme diminuzione di energia gravitazionale. E'
corretto
> questo ?

Uhhmm, ma il neutrone non e' una particella instabile?
Per essere stabile senza evaporazione questo oggetto
dovrebbe essere tale che l'energia cinetica di un elettrone
emesso per decadimento beta non sia sufficiente a superare
la soglia del campo gravitazionale. Quindi l'elettrone ricade
sulla stella. In altri termini M/R>(mn-mp)cc. Immagino che il raggio
sia stabile per effetto Fermi (ovvero Pauli).

> Grazie mille per la tua risposta e altrettanto se tu (o altri) trovassi
> tempo e voglia di rispondere agli altri quesiti sopra.


--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Received on Wed Nov 27 2002 - 19:15:55 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET