Re: problema non di fisica (x E. Cavallini)

From: Maurice <maumpc_at_yahoo.com>
Date: 14 Nov 2002 15:20:57 GMT

> Sono felice per voi, ma il problema � un po' diverso. Certamento
> qualcuno tra i fisici riesce a "sistemarsi" in maniera dignitosa e
> facendo quello che gli piace. Il problema � che professionalit� molto
> minori (es. un farmacista) riescono a fare quello che gli piace
> guadagnando 20 volte quello che guadagna un fisico.

1) da cosa giudichi che siano professionalit� minori?
2) se sei interessato a quel "20 volte" fai il farmacista, � una
questione di scelte.

scusate ma io ho una visione molto "domanda-offerta" poi se cominciamo a
dire che qualcuno fa miliardi per via di amicizie o truffe � un altro
discorso, ma il farmacista onesto guadagner�, e due conti in tasca
spiegano il perch�. il fisico in italia guadagner� zero, anche qua si
capisce il perch�: a meno di fargli progettare il karaoke, che pu� fare
per la gente?

bo', forse non capisco il punto. Anzi se il punto � "vorrei fare il
fisico e guadagnare come un farmacista" ti rispondo che io invece vorrei
saper volare come superman, essere miliardario come Bill Gates ed avere
le donne di Hugh Hefner (si scrive cos�?).....

> era disposto a sobbarcarsi troppi sacrifici e a vivere solo di
> passione o insegnare matematica nei licei. Un fisico perso.....

nel caso mio un farmacista perso....
Received on Thu Nov 14 2002 - 16:20:57 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:29 CET