Q: Motori a Ciclo Otto

From: Roberto Rosoni <roberto.rosoni_at_libero.Lock.it>
Date: Sun, 17 Nov 2002 12:11:38 +0100

Ciao a tutti.
Vorrei togliermi una curiosit� che ho da tempo.
Se ho ben capito quel po' che so di termodinamica,
il rendimento di un motore termico � dato da (T1-T2)/T1
dove T1 � la temperatura assoluta del fluido all'entrata della macchina e T2
quella all'uscita.
Con una turbina a vapore il concetto mi � abbastanza chiaro, T1 � la
temperatura del vapore in entrata e T2 la temperatura al condensatore.

Ma le cose mi si complicano in zucca quando penso ad un normale motore a
scoppio a 4 tempi. A Ciclo Otto, quindi.

Cosa sono in questo caso T1 e T2?
Immagino che T1 sia la temperatura dei gas nell'istante dell'ignizione, ma
T2?
La temperatura delle pareti del cilindro a fine espansione?
O quella dei gas di scarico?
C'entra il circuito di raffreddamento ad acqua/aria?

O forse � quella dell'abitacolo? ;-)

Mi chiarite un po' l'ambaradan?
E quali sono dei valori tipici di un motore moderno?

Un grazie a tutti.


 
--
Roberto Rosoni
<roberto.rosoni_at_libero.Lock.it> (Remove the Lock in your replies)
 
Che scuola ha frequentato, Holmes? - Elementare Watson, elementare.
 
Received on Sun Nov 17 2002 - 12:11:38 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET