quesito su passaggi di stato

From: gdp <giovannidepadova_at_tin.it>
Date: Sun, 20 Oct 2002 08:15:29 GMT

Salve a tutti.
Ho trovato questo quesito su un libro di fisica:

Perch� avere le mani bagnate in una giornata di vento produce una sensazione
di frescura?
a)L'acqua evaporando, per mantenere la propria temperatura abbassa quella
della pelle.
b) l'acqua perde le molecole pi� veloci e pertanto diminuisce di
temperatura, raffreddando la pelle.
c)L'acqua che evapora aumenta la sua temperatura assorbendo calore dalla
pelle, che pertanto si raffredda.
d) l'acqua nell'evaporare assorbe energia, pari al calore latente di
vaporizzazione, dalla pelle, che perci� si raffredda.

Il libro d� per vera la risposta b) e in un certo senso sono daccordo. Ma
perch� si deve escludere la d?
(la a e la c mi sembrano meno probabili).
Forse perch� non siamo davanti a un fenomeno di evaporazione? E l'acqua dove
va a finire?
O � semplicemente sbagliato il libro?

Grazie anticipato a chi avr� voglia di rispondermi.
Received on Sun Oct 20 2002 - 10:15:29 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:29 CET