Mi potreste spiegare cos'� veramente la forza d'inerzia?
So che per definizione � ,dato un corpo sottoposto ad accelerazione, pari
-m*a,
ma che signidficato fisico ha?
E poi, a cosa serve il principio di d'Alembert? Io non ne ho mai trovato
nessuna utilit�
fino ad ora (IV anno ing. meccanica) o forse l'ho applicato senza rendermene
conto.
Il mio problema nasce dal fatto che nello studio fatto a lezione della fase
di aspirazione di una pompa alternativa,
si � considerato che alla massa di fluido compresa tra il serbatoio e la
valvola di aspirazione, ovvero tutta la massa
nella condotta di collegamento, � applicata una forza (che per effetto del
moto del pistone, varia sinuisoidalmente)
ma nella trattazione, questa forza viene considerata opposta
all'accelerazione subita dalla massa fluida, e che quindi,
divisa per l'area della sezione di aspirazione, provoca una diminuzione
della pressione rispetto a quella
che era presente in condizioni statiche all'aspirazione:insomma "il pistone
comincia ad indietreggiare e *per l'inerzia*
del fluido, quest'ultimo rimane per un attimo in trazione, diminuendo la
propria pressione in ogni sezione" (parole sentite a lezione).
Vorrei in sostanza sapere in quali occasioni viene impiegata la forza
d'inerzia nella trattazione di un modello fisico.
Grazie
Ciao
Luca.
Received on Sat Oct 12 2002 - 12:26:51 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:29 CET