> 3) Prendiamo un circuito con una batteria. le cariche vanno da + a -. Lungo
> questo percorso c'� un condensatore.
> Consideriamo ora la stessa configurazione con un condensatore seguito da una
> resistenza.
> I due condensatori si caricano allo stesso modo? E la differenza di
> potenziale ai capi del condensatore � la stessa?
> Io credo di SI !
Il primo circuito costituisce un circuito RC con costante di tempo uguale
a 0 (poich� R=0), quindi il condensatore si carica immediatamente e la
tensione ai capi del condensatore passa in modo discontinuo da 0 al valore
della tensione del generatore e in un tempo infinitesimo passa una
corrente infinita (cosicch� il cond. si carica completamente)
Nel secondo caso la costante di tempo � >0 quindi la tensione ai capi del
cond. cresce da 0 al valore della tensione del generatore
(asintoticamente), la corrente invece parte da un valore finito e tende a
0.
Lupin
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Sat Sep 28 2002 - 20:45:12 CEST