Re: Principio di conservazione

From: luvUmor_LoveYouMore <stefano10386_at_supereva.it>
Date: Mon, 09 Sep 2002 02:29:36 +0200

-
- extrabyte wrote:

>"luvUmor_LoveYouMore"[..]ha scritto
>>- thedentist_at_virgilio.it
>>- wrote:

>>>[..]

>In effetti, l'universo potrebbe
>essere nato proprio dal 'nulla', cio�
>assenza di spazio, tempo e materia.

 Avevo citato il dentista per informare
 meglio sui suoi intendimenti, io
 cerco di entrarci il meno possibile.

 Seguo una linea di basso profilo.

 E, per non rischiare di trascinare la
 discussione fuori dal manifesto di isf,
 evito accuratamente di approfondire,
 qui, discussioni generiche sulla divinita`.

 Credo che pure il dentista non volesse
 simili sviluppi, e quindi a maggior ragione.

-
 [...]
-

 Rispondo solo al passaggio che mi riguarda:

>La MQ � forse la parte + astratta della
>fisica, e come tale razionale. Non ti sembra
>contraddittorio ci� che stai dicendo, vale
- (vale... a dire, suppongo) -
>che qualcosa di estremamente razionale
>sia in un certo senso sfociato in qualcos'altro
>di extrarazionale?? (diverso da irrazionale).

 Parentesi : a parte il fatto che, per come intendevo
 io razionale, cioe` discreto e suddiviso (ordinato
 suddividendolo, in senso logico), non capisco
 questo nesso automatico con l'astrazione.
 Nel senso, che pure nel continuo si puo`
 trovare astrazione, anzi per i ragionamenti
 e` piu` difficile, in quanto vengono a mancare
 le differenziazioni nette del discreto
 alle quali appigliarsi. Chiusa parentesi.

 La contraddizione non c'e`, purche` tu legga
 con piu` attenzione tutto il discorso che ho
 fatto, compreso il piccolo esempio finale,
 e, soprattutto nel tuo caso, anche quel
 mio msg su idm da trovare col motore.

 La fine del tratto di testo, che non hai
 quotato, parlava di manifestazioni nette.

 Ora : si parlava, di qualcuno che vorrebbe
 manifestazioni forti e grandi; io invece
 rivendico estrema delicatezza e invisibilita`.
 Oppure, situazioni talmente fuori da un
 controllo razionale, da venir considerate
 come dei sogni passeggeri, che non fanno
 testo. Preferisco insomma pensare a
 una realta` che sussurra oppure che fa
 scherzi, visto il tipo di realta` che abbiamo.

 Anche perche`, pure le mie
 esperienze sono state di quel tipo
 (non chiedermelo qui, vai su idm)

 Poi dipende cosa ci si intende. Il dominio
 razionale umano ovviamente non e` un
 qualcosa di statico, si espande man mano
 che arrivano nuove conoscenze (e man mano
 che, per la scienza, vengono sperimentati
 nuovi fenomeni). Cio` che e` al di fuori del
 dominio ma che vi entrera` in seguito, e` un
 razionale non ancora noto. O almeno diciamo
 che e` cosi`, per semplificare il discorso.
 Per cui, qualcosa che oggi tu definiresti
 *astratto ed estremamente razionale* (MQ
 di oggi) potrebbe diventarlo ancora di piu`
 con il cosiddetto extrarazionale di domani.

 Se vuoi andare oltre in cio` che intendo,
 ti rimando a quel mio msg su idm.

-
-

 Ciao
 Stefano

- Email principale :

  stefanobs11112k
  chiocciolina
  freedomland.it


-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Mon Sep 09 2002 - 02:29:36 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET