Dottor Jekyll wrote:
> luciano buggio <buggiol_at_libero.it> wrote
(cut)
> > Vedo che anche tu rispondi "circonferenza" come la maggior parte della
> > gente che ho interrogato, matematici, fisici e non.
> > Non � corretto.
> > Se vuoi pensarci ancora un attimo.....se no chiedimelo e ti do la risposta
> > corretta.
> > ...
> Ok, mi arrendo :-( . Adesso per� devi spiegarmi, senza trabocchetti, doppi
> sensi e vari giochi di parole,...
Non capisco dove hai visto trabocchetti, doppi sensi e giochi di parole.
Ti invito, andando a rileggerti i post tra noi intercorsi, a
segnalarmeli, in modo che io possa in futuro essere pi� corretto nel
rapportarmi agli altri: cos� avr� modo anche di scusarmi con te.
>.... perch� in un vettore, in cui l'estremo
> origine � fermo e che ruota con velocit� angolare costante, l'estremo
> libero *non* descrive una circonferenza.
E' molto difficile spiegare perch� non descrive una circonferenza, come �
molto difficile spiegare perch� il bianco non � nero.
Fa lo stesso se ti spiego perch� descrive una cicloide ordinaria?
Credo di si: se si dimostra che descrive una cicloide ordinaria si
dimostra contestualmente che non descrive n� una circonferenza n� una
parabola, n� (come spessissimo mi � stato risposto, con pi� fantasia, una
spirale all'infinito).
La dimostrazione la trovi qui:
http://groups.google.com/groups?q=buggio+di+micco+vettore+rotante&hl=it&lr=&ie=UTF-8&selm=3AD4624D.CC61AEEC%40libero.it&rnum=2
Ciao.
Luciano Buggio
http://www.scuoladifisica.it.
P.S.:Se vai a vedere gli altri post di quel Thread, troverai che hanno
dato tutti, di getto, la tua stessa risposta.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Thu Sep 05 2002 - 20:33:10 CEST