max101000010.01000101 <pxamNO_at_SPAMinwind.it> wrote:
> potresti spiegare i dettagli, grazie?
Come non detto: ignora tutto quello che avevo scritto. Nella derivazione
avevo semplicisticamente supposto che entrambe le masse urtassero le
pareti prima di incontrarsi nuovamente, ma cos� ovviamente non �.
Dalle simulazioni numeriche vedo che per alcuni valori della velocit� U,
della distanza L fra le pareti e della posizione X del primo urto si
ottengono in effetti configurazioni periodiche, ma in altri casi
parrebbe di no. Cos� a naso direi che una predizione, in generale, sia
piuttosto difficile da fare.
Maurizio
Received on Tue Jul 02 2002 - 17:16:08 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET