Re: componenti lineari passivi (dipoli)

From: Franco <inewd_at_hotmail.com>
Date: Mon, 13 Dec 2021 17:43:44 -0800

On 12/12/21 22:20, Giorgio Bibbiani wrote:

> OK, quindi la scoperta del memristore non falsifica l'affermazione di
> H&H dato che scrivi che
> quello lineare equivale a un resistore (in effetti H&H citano il
> memristore, nella versione
> non lineare, per rafforzare la loro tesi).

Dipende da che punto di vista lo guardi. Se fai il retista teorico R e
memristore lineare, pur comportandosi nello stesso modo, sono
concettualmente diversi. Se invece non sei un fan della tetratricotomia,
ci sono solo tre componenti lineari passivi!


> Intendo che la parola chiave sia "solo", cioè il dispositivo attuale
> sarebbe un n-polo con n > 2,
> e magari alimentato esternamente.

L'FDNR e anche la versione con k negativo, quindi resistenza positivo,
ammesso che si riesca a fare, sono circuiti fatti con amplificatori e
quindi alimentati.

> Già, avrei dovuto ricordarlo, ad es. in passato avevo incontrato i diodi
> Gunn...

I diodi Gunn in realta` non sono diodi, quindi con una giunzione, ma
dispositivi a effetto di volume, sono fatti di GaAs tutto drogato n. Si
chiamano diodi perche' hanno due terminali e dentro c'e` del
semiconduttore. L'effetto Gunn e` ottenuto quando gli elettroni di
conduzione, al salire dell'energia, cambiano banda e aumentano la loro
massa efficace.
> E' vero che gli unici bipoli... _fisicamente realizzabili_ sono i 3 già citati
> da H&H

> 1) sì
> 2) no
> 3) non si sa.

Direi di si`, perche' nelle equazioni di Maxwell ci sono solo delle
derivate prime rispetto al tempo, quindi i componenti fisici hanno al
piu` un legame tensione corrente descritto da una derivata prima, quindi
sono del tipo

v=k1 i

dv/dt=k2 i

v= k3 di/dt

Il memristore e` del tipo

dv/dt=k4 di/dt

e non mi pare che esista lineare. Pero` e` sempre pericoloso fare delle
dichiarazioni di questo tipo, si puo` sempre essere smentiti :)

Se esci dal campo dell'elettrotecnica allora si possono fare cose piu`
complicate, con derivate seconde, ma non sono piu` componenti
elementari, si emulano con amplificatori.

Dimenticavo una nota sul titolo del thread: BIpolo, non DIpolo: il primo
e` una coppia di morsetti, il secondo un'antenna!

-- 
Wovon man nicht sprechen kann...
-- 
This email has been checked for viruses by AVG.
https://www.avg.com
Received on Tue Dec 14 2021 - 02:43:44 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:30 CET