"Paolo M." <paoloxx_at_hotmail.com> wrote in message
news:aehljp$6qto6$1_at_ID-29361.news.dfncis.de
> Salve a tutti, ho un quesito riguardante i materiali superconduttivi.
> Qual � il materiale che manifesta propriet� superconduttive a temperature
> maggiori? Il mio libro di testo delle scuole superiori ("Physica" di Le
> Monnier) parla di un gruppo di ricerca che avrebbe realizzato un materiale
> superconduttore alla temperatura di 250 K (-23 �C). Mi sembra davvero
> eccessivo e non ho trovato conferma da nessuna parte.
>
> Voi che ne dite?
>
> Ciao,
> Paolo
Credo in effetti che sia una stupidaggine. Io coi superconduttori ci
lavoro, e non ho mai sentito parlare di questa temperatura critica.
I superconduttori ad alta temperatura critica (superiore a quella di
ebollizione dell'azoto) per eccellenza sono gli ossidi cuprati. Tra
questi il piu' famoso e' l'YBCO, sigla che sta per YBa2Cu3O7 (ma sulla
stechiometria 7 dell'ossigeno si dovrebbe dire qualcosa), Tc raggiunte
92-94K. Non e' pero' quello con la Tc piu' alta, il record tra questi
composti spetta ad un altro analogo, col mercurio al posto dell'ittrio
(non mi ricordo la formula esatta del composto, forse oltre ad Hg, Ba,
Cu, O c'e' anche un quinto leemento), che se ricordo bene ha Tc
dell'ordine di 140K, ma solo ad alte pressioni.
Recentemente si parlava di fullereni opportunamente drogati con Tc di
160-170K o piu'. Ma la notizia si e' "ridimensionata". C'e' stato
infatti nel mondo della fisica uno scandalo di un ricercatore (Schon)
che aveva acquisito fama mondiale e poi si e' scoperto che in realta'
aveva inventato tutti i dati. E credo che queste cose coi fullereni le
aveva fatte lui.
Saluti
Woodridge
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Received on Thu Jun 20 2002 - 01:09:37 CEST