Re: Il paradosso dei gemelli

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Thu, 20 Jun 2002 20:12:01 +0200

Gabriele de Chiara ha scritto:
>> Applicato al paradosso dei gemelli, questo vuol dire che ognuno vede il
>> tempo rallentare nell'altro sistema, e quindi quando si reincontreranno,
>> dovrebbero avere la stessa eta'. O no?
>
> giusto
Giusto un corno!

>> Credo che molto giochi sul fatto che per ritornare sulla Terra il
>> gemello sull'astronave deve comunque viaggiare su un sistema con moto
>> non uniforme, ovvero ci devono essere accelerazioni e decelerazioni, o
>> comunque una modifica del vettore velocita', il che ci porta fuori dalla
>> relativita' semplice... Commenti? Idee?
>
> Esatto! hai colpito nel segno (anche se e' ristretta o speciale non semplice)
http://www.df.unipi.it/~fabri/divulgazione/relgem1.htm

(Scusate se continuo a citarmi, ma mi sono un po' annoiato a ripetere
sempre le stesse cose...)
-------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica "E. Fermi"
Universita' di Pisa
-------------------
Received on Thu Jun 20 2002 - 20:12:01 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:30 CET