Franco wrote:
> Luciano Buggio wrote:
> >
> > Cominciamo dal conto pi� importante, quello che rivoluzion� la Fisica
> > del Novecento: M%M
> >
> > Ricorda che l'assunto � che la velocit� della luce c va sommata
> > vettorialmente alla velocit� v della sorgente.
> Ti e` gia` stato detto piu` volte che l'esperimento di m&m non serviva a
> determinare la velocita` della luce, ma a vedere se c'erano effetti di
> etere (sistema di riferimento privilegiato).
Lo so. Infatti quel c che vedi scritto sopra, in questo contesto, non so
quanto vale. Non ho scritto che vale 3*10^-8 km/sec. E' dato solo che si
tratta di un valore costante e finito. Poi faremo esperimenti con le
lanterne (o meglio alla Fizeau) *non interferomentrici*, per sapere quanto
vale. Sono stati fatti � si sa con molta precisione quanto vale. Ma qui
non ci interessa.
Perch� sei cos� spietato?:-)
> > La sorgente emetta nella direzione e nel verso dell'ipotetico suo moto
> > moto e in direzione ortogonale.
> > Due specchi a distanza d, solidali con la sorgente, rimandano indietro
> > la luce.
> >
> > 1^ direzione
> .....
> > 2^ direzione (ortogonale)
> .....
> > Sono gli stessi risultati che si sarebbero ottenuti a palle ferme.
> > Questo � il vascello, e gli obl� hanno le tendine nere.
> I conti sono giusti, e i risultati anche. Questo e` un possibile modello
> per spiegare perche' nell'esperimento di m&m non si sono viste
> differenze.
Ti ringrazio per questo riconoscimento.
Ora, prima di procedere, vorrei farti uan domanda.
Ti risulta che questo calcolo, a partire dal postulato opposto a quello
assunto da M&M (e conservato da Einstein) sia stato fatto da qualcuno
prima?
E se non ti risulta, come giustifichi quasto "buco" nella riflessione
scientifica?
Ti prego di rispondermi, e tieni conto della posta in gioco.
> Il passo successivo e` vedere se questo modello (che esclude la presenza
> di etere)...
Oh! te ne sei accorto! E' ora di finirla, con questo etere!
...funzioni anche in altre situazioni.
Bene.
Propongo di vedere che ne � dell'effetto doppler.
Secondo il parere di tutto il mondo una sorgente in moto emette onde
accorciate o allungate in funzione della componente della sua velocit�
nella direzione del moto.
Secondo il mio modello invece l'onda viene emessa *sempre* con la stessa
lunghezza, indipendentemente dallo stato di moto della sorgente.
Due predizioni sconvolgentemente opposte.
Ma vedi subito che dal punto di vista della sperimentaabilit� le due
ipotesi si equivalgono: non puoi fare esperimenti nel vascello per
stabilire se l'onda che attraversa lo spazio � pi� lunga o pi� corta di
quello che sarebbe se la nave stesse ferma.
Se la luce viaggia nella stessa direzione e verso della nave in moto (e
secondo la mia ipotesi la sua lunghezza d'onda � sempre lambda e la sua
velocit� � c+v), il ricevitore solidale con la nave percepisce una
lunghezza d'onda che � sempre lambda, perch�, se la velocit� di ci� che
gli arriva � maggiore di c (� c+v), egli sta in compenso "arretrando" a
velocit� v, e quindi nel suo riferimento trascorrer� sempre il tempo di
emissione T dalla percezione della testa e della cosa dell'onda.
Se invece il ricevitore � in moto rispetto alla sorgente (si muove per
esempio alla velocit� v1 dentro la nave verso la sorgente), la luce gli
arriva ad una velocit� maggiore di c (cio� c+v1, e quindi il tempo di
arrivo della coda dell'onda dopo la testa sar� <T). Percepir� un'onda pi�
corta. Rispetto al mare immobile, l'onda si muove sempre a c+v, e
l'osservatore (che quando era solidale con la nave si muoveva alla
velocit� v)ora si muove a velocit� v-v1.
Quindi
c+v-(v-v1)= c+v1
nel riferimento della nave, come gi� visto.
Analogamente si procede per il calcolo dell'allungamento doppler.
Come vedi, mi pare che per quanto riguarda l'effetto doppler tutto quadri
lo stesso.
Attendo conferma.
Ciao.
luciano Buggio
> Ciao
> --
> Franco
> Wovon man nicht sprechen kann, dar�ber mu� man schweigen.
> (L. Wittgenstein)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Thu May 30 2002 - 10:48:30 CEST