Re: Percezione della luce laser
Elio Fabri wrote:
...
> Pero', tutto sommato:
> a) ti ho indotto a giocare con laser e candela (accoppiata alquanto
> peculiare...)
(beh se ti piaciono le accoppiate strane, l' altro giorno ho usato un
mouse come pendolo per far trovare l' errore nell' uso di un programma
numerico :-)
> b) ho imparato qualcosa.
> Grazie.
<ringraziamenti>
Beh, il grazie lo devo anch' io e a tutto il NG per lo stimolo continuo
che riesce a dare.
</ringraziamenti>
Devo anche aggiungere che sospetto fortemente che, come spesso succede
per i fenomeni ottici, non ci sia ancora tutta la storia. In
particolare, un aspetto della questione che ancora non mi torna e' la
scarsa (a dire il vero praticamente inesistente) dipendenza delle
macchioline (speckles) dal tipo di superficie.
Possibile che superfici diverse come un muro o un vetro siano cosi'
simili sulla scala di lunghezza di qualche migliaio di angstrom ?
Ciao
Giorgio
Received on Sat May 25 2002 - 00:17:29 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:30 CET