(wrong string) � TEMPO=INVECCHIAMENTO .

From: valentino <valenti.no_at_tiscali.it>
Date: Tue, 21 May 2002 18:57:27 +0200

"giofra" <giofra_at_freemail.it>

> Mi sa che hai capito ben poco di quello
> che � scritto nel messaggio di apertura
[...]
> Se infatti fosse vera la vostra teoria, visto che
> noi abbiniamo il tempo all'invecchiamento,
> ci basterebbe mandare uno di noi nello
> spazio in un viaggio a velocit� prossima a
> quella della luce, per vedere d'incanto la
> vita di ognuno di noi prolungarsi a dismisura
> qui sul pianeta Zeta."


E' probabile che tu invecchi prima di me, io prima di mio cugino e cos� via,
anche se siamo nati lo stesso giorno e la stessa ora.
Allora qual � il tempo di riferimento? Quello del tuo invecchiamento, del
mio, di mio cugino?
Quanto alla dilatazione temporale pu� lasciarci molto scettici, ma finch�
non dimostri in altra maniera che Einstein aveva torto marcio, dobbiamo
credere a lui perch� le sue teorie sono per ora abbastanza dimostrate.

Non riesco a capire come definisci lo scatto dello spazio che causerebbe il
movimento della materia.
Lo spazio � il luogo dove il movimento ha luogo. Se lo spazio scatta, cos'�
che si muove, lo spazio o la materia?
E poich� il tempo � una grandezza fisica che consegue al movimento di
materia nello spazio, come la lunghezza � una grandezza derivante dallo
spazio di movimento, come fai a dire che nulla si muove se non lo spazio
quando tutto si muove nello spazio?
Quando tu cammini, sei tu che cammini o lo spazio che scatta?
Se camminassimo a scatti infinitesimi non pensi che sarebbe come scivolare
su un monopattino, senza necessit� di passi?
Come spieghi la velocit� senza il tempo?

Grazie
v.
Received on Tue May 21 2002 - 18:57:27 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET