Re: Aereo Roma-New York!

From: Bruno Cocciaro <b.cocciaro_at_comeg.it>
Date: Thu, 9 May 2002 22:58:25 +0200

"Enrico SMARGIASSI" <smargiassi_at_trieste.infn.it> wrote in message
news:3CDABA89.6B4B899F_at_trieste.infn.it...
> luciano wrote:
>
> > non e' la forza di coriolis che fa ruotare i
> > mulinelli nel lavandino, in una direzione piuttosto che in un' altra?
>
> Sono sicuro che ci sara' una flamewar, ma lo dico lo stesso:
[...]
> quelli che l'hanno fatto [Shapiro, Nature 196, 1080 (1962);
> Trefethen, Nature 207, 1084 (1966)] hanno trovato che bisognava,
> per esempio:
>
> * scegliere una vasca di metallo perfettamente simmetrica
> * ridurre la convezione termica al minimo
[...]
Visto che, come pare evidente, te li sei letti gli articoli su Nature, mi
sapresti dire per favore se, prese le specialissime precauzioni, gli autori
sono riusciti a trovare poi una asimmetria nel verso previsto dalla forza di
Coriolis?
O sono solo riusciti a dimostrare che l'eventuale effetto e' ancora
inosservabile anche dopo tutte le precauzioni riportate sopra????
> --
> Enrico Smargiassi
> http://www-dft.ts.infn.it/~esmargia
Ciao
--
Bruno Cocciaro
--- Li portammo sull'orlo del baratro e ordinammo loro di volare.
--- Resistevano. Volate, dicemmo. Continuavano a opporre resistenza.
--- Li spingemmo oltre il bordo. E volarono. (G. Apollinaire)
Received on Thu May 09 2002 - 22:58:25 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET