Re: La mente nuova dell'imperatore: istruzioni per l'uso.
Roberto Rosoni wrote:
> Thu, 18 Apr 2002 09:32:18 +0200, "StefanoA" <nospam_at_libero.it> ha scritto, a
> proposito di "Re: La mente nuova dell'imperatore: istruzioni per l'uso.":
>
>
>>>Comunque una sbirciatina anche a "Godel Escher Bach" di Hofstadter, se ti
>>>interessa l' AI, dovresti darla; se non altro per sentire anche l' altra
>>>campana :-).
>>>
>>A proposito di campane (2) tieni a portata di mano delle pastiglie per il
>>mal di testa. Sono due testi, secondo me, molto belli e significativi ma
>>anche molto impegnativi e densi.
>>
>
> Non voglio darmi le arie da intellettualone, ma io non li ho trovato affatto
> pesanti. Hofstaedter poi, con le sue continue invenzioni (ragazzi, che
> cervello quello!), pu� non essere sempre semplicissimo, ma mai palloso.
> Insomma sono s� libri densi, ma non impegnativi, nel senso che si possono
> leggere senza "studiarli".
>
> Ciao!
>
Ciao, invece io ho trovato palloso il libro di H. tanto che ho smesso di
leggerlo. Invece ho trovato molto piu` interessante quello di Penrose...
Ciao, Valter
Received on Fri Apr 19 2002 - 11:00:02 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET