Re: Palla che rotola e decelerazione

From: Gabriele De Chiara <gabrieledechiara_at_hotmail.com>
Date: Thu, 11 Apr 2002 23:32:43 +0200

Antonio Seprano ha scritto:

> Scusate la banalit� della mia domanda,
secondo me non bisogna mai sminuire un proprio dubbio!

>ma siccome sto provando a simulare al
> pc un corpo che rotola mi chiedevo questo: per simulare la forza d'attrito
> tra i due corpi (magari simile a quella fra una palla da biliardo e il
> tavolo stesso) posso usare la semplice legge v=v0+at?

Potresti usare il modello del moto Browniano: l'eq. di Newton della palla la
puoi scrivere
F(fluttuante)=ma

dove la F(fluttuante) � una forza fluttuante a media nulla che oscilla in
modo casuale; simuli questa forza e integri l'eq. da cui ricavi la v.

> O magari devo usare qualche accorgimento? E poi... quando il corpo (in
> questo caso la palla da biliardo) tocca le sponde del tavolo, la sua
> velocit� (scomposta come vx e vy) in che modo subisce una decelerazione?

Se non ci fosse decelerazione durante l'urto allora le velocit� di uscita
sarebbero:

v'x = vx v'y=-vy

dove ho assunto che la sponda sia parallela a x

La "decelerazione" puoi assumere che avvenga con una perdita di una frazione
dell'energia cinetica prima dell'urto:

E=0.5m(vx^2+vy^2)-->E'=eE dove per esempio se e=0,99 allora l'1%
dell'energia cinetica si � persa durante l'urto.

Le nuove velocit� saranno ridotte del fattore radice di e:

v'x=e^0.5 vx v'y=-e^0.5 vy
>

Spero di averti dato qualche idea

> Grazie a tutti!!!

ciao
Received on Thu Apr 11 2002 - 23:32:43 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET