Re: rompicapo per esperti

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Mon, 25 Mar 2002 20:09:06 +0100

Vittorio ha scritto:
> ancora piu' tragicamente, ci sono anche testi adottati all'universita' che
> tirano in ballo allegramente le particelle virtuali, lasciando anche
> molti laureati in fisica con idee sbagliate su questi oggetti. Per esempio,
> mi sembra che il Frauenfelder, Fisica Atomica e Subatomica, tiri fuori
> questi fotoni virtuali con una leggerezza sconcertante in relazione al
> campo di Coulomb.
> Purtroppo le schifezze non sono solo nella divulgazione
Il libro che citi non lo conosco, ma la cosa non mi stupisce troppo.
Visto che mi stuzzichi :) ti diro' che a me anche tanti discorsi sulle
fluttuazioni quantistiche del vuoto usate in ambito cosmologico per
spiegare l'inflazione, mi fanno lo stesso effetto...
Pero' tutti le dicono, e sembra quasi che se uno non e' capace di
ragionare in quel modo non sia un bravo fisico ... alla Fermi (sigh).
Una volta o l'altra dovremmo fare due chiacchiere su un certo uso
perverso dei cosiddetti "problemi alla Fermi", spec. in mano agli
sperimentali...
-------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica "E. Fermi"
Universita' di Pisa
-------------------
Received on Mon Mar 25 2002 - 20:09:06 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET