Re: Fisica e Dio

From: CSFRF <godone_at_masterweb.it>
Date: Thu, 28 Feb 2002 03:35:31 +0100

>"gianni morando" <gianni2_at_virgilio.it> ha scritto nel messaggio
>news:b4fe4930.0202210005.52e2e2d1_at_posting.google.com...
>| <<<<<RISPOSTA DI GIANNI MORANDO>>>>
>|
>| Ho letto gran parte dei post. Il problema � sempre lo stesso: Con la
>| cultura e la conoscenza, Dio si allontana, si allontana, si allontana
>| fino a non trovare lo spazio dove esistere.
>| D'altra parte le statistiche del 1995 sono chiare: In Italia i
>| credenti erano il 93%. I credenti scelti fra diplomati e laureati
>| scendevano al 75.6%. Per quelli che avevano seguito un iter
>| scientifico la percentuale scendeva addirittura al 36.1%!
>| Fra i post letti c'� chi mette in dubbio la fisica o l'evoluzione
>| darwiniana .... Perch� non studiare seriamente prima di esprimere
>| giudizi avventati?

Risposta per Gianni Morando.
Appunto! Perche' non studiare seriamente?
Semplicemente, quanto piu' si studia, ma nel vero senso della parola,
tanto piu' ci si rende conto della propria ignoranza.
Colui che ha capito qualcosa dell'immanente, ossia della realta'
fisica, non puo' certo arrogarsi il diritto di aver capito tutto cio'
che appartiene a quel grande mistero che chiamasi *esistenza*.

Chi rifiuta l'idea che possa esistere qualcosa oltre la realta' fisica,
si mette in gabbia con le sue stesse mani. Ossia, si priva della
capacita' di sognare e di esercitare quello che e' uno dei piu' bei doni
di cui l'uomo possa disporre: la creativita'.

Per quanto riguarda i credenti in Dio ed i non credenti, sembra esistere
una precisa legge fisica che li ripartisce sempre in proporzioni del 50%.

Saluti, Gian Piero Godone - Centro Studi Fisica Riviera dei Fiori

http://users.masterweb.it/fisica-physics
http://users.masterweb.it/fisica-physics/quest.htm
http://groups.google.com/groups?q=CSFRF

*Le piu' grandi rivoluzioni sono quelle che avvengono nell'animo
dell'uomo, in barba ad ogni possibile strumentalizzazione di
stampo egoistico/materialistico*
Received on Thu Feb 28 2002 - 03:35:31 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET