Re: Per esperti : velocita' della luce e tempo

From: Iosephus <iosephus_at_iol.it>
Date: Mon, 25 Feb 2002 22:00:44 +0100

"Elio Fabri" <fabri_at_df.unipi.it> ha scritto nel messaggio
news:3C7A194E.36FD4C07_at_df.unipi.it...
| venus260 ha scritto:
| > ... Quindi da questo esperimento a me viene
| > naturale dedurre che il tempo rallenta nei sistemi che viaggiano piu'
| > velocemente rispetto a quelli di riferimento. E che quindi, ammesso che
| > potessimo trovare un sistema di riferimento che viaggia piu' lentamente
| > rispetto a quello nostro terrestre, nei nostri orologi il tempo
scorrerebbe
| > piu' velocemente rispetto all'altro riferimento.
| Piu' lentamente rispetto a che cosa?
|
| Tra l'altro, l'esperimento e' stato fatto in modo alquanto diverso da
| come lo racconti, ma questo non e' essenziale al momento...

il fatto interessante � che due orologi sincronizzati abbiano smesso di
esserlo dal momento in cui uno di questi si � messo in moto con una
velocit� superiore all'altro rispetto alla Terra!


questa � una delle tante prove della veridicit� delle predizioni della
relativit� di Einstein!


--
ciao,
iosephus, ego locutus
Received on Mon Feb 25 2002 - 22:00:44 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:30 CET